Logo
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • cisco1

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Cisco Modena City ramblers
  • Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • La città dei narratori

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Biacchessi città dimasi fusiello gang guaitamacchi Liguori memoria narratori ponti Priviero
  • Daniele Tenca

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria blues Daniele Tenca fabio treves Haggy Vezzano
  •  

     

    corte dei miracoli

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria Corte dei miracoli folk
  • 7grani

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    neve Olocausto Settegrani shoah
  • NEWS
    • CITTA’ DEI NARRATORI 2022
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • RADIO ON
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • RADIO ON
  • PONTI PRODUZIONI DAL BASSO
  • ARCI NAZIONALE
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • LIVE
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA

Manifesto Certaldo

18 – 19 aprile 2014
Certaldo (Firenze)
Fattoria Bacio
www.fattoriabacio.com

LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
Seconda festa dell’Associazione Arci Ponti di memoria

Con il sostegno di Regione Toscana, Arci nazionale, Arci Empolese Valdelsa, Anpi Firenze, Unicoop Firenze, Libera Toscana

Gli spettacoli si terranno anche in caso di pioggia al coperto nella Fattoria Bacio

———————————————–

Pasqua 2014 di Liberazione con l’associazione Arci Ponti di memoria

18 e 19 aprile 2014 si svolgerà la seconda festa dell’associazione Arci Ponti di memoria 2014.
Abbiamo scelto la Toscana, in particolare una splendida villa nel cuore della valle del Chianti, la fattoria Bacio, per offrire ad artisti, ai nostri soci, ai simpatizzanti, agli spettatori di ritrovarsi a metà strada da Nord e Sud per progettare insieme il futuro della memoria.
Per due giorni teatro, musica, reading, narrazioni, presentazione di libri, dibattiti con i principali interpreti dell’impegno civile.

Camere doppie a 70 euro al giorno con colazione
Cene dalle 19,30 alle 21 a 25 euro
Bar con piatti freddi, vino e bibite a consumo e con piatto di porchetta toscana a 10/12 euro

Per prenotazioni:
agriturismo@fattoriabacio.com

——————————-

COME ARRIVARE ALLA FATTORIA BACIO

Arrivati a Certaldo seguite la strada provinciale 79 (SP79), per Fiano. Dopo circa 6 chilometri sulla sinistra trovate l’indicazione Bacio. Prendete la strada sterrata per La Poggiolaia (su google map è la via Lucardese), proseguite per circa 3 chilometri e dopo una curva a sinista, sulla destra trovate un grande parcheggio. Ora siete arrivati alla Fattoria Bacio, via Lucardese 555.

Coordinate GPS: N 43° 35′ 06″ E 11° 05′ 21″

——————————-

PROGRAMMA

18 aprile dalle 21

Daniele Biacchessi e Massimo Priviero “1914 – 1918. La guerra degli ultimi. Diario di un alpino”

Cisco acustic live set

19 aprile dalle 14,00
Assemblea dell’associazione Arci Ponti di memoria: approvazione del bilancio e progetto sul futuro della memoria

Dalle 15,00

Giordano Sangiorgi del Mei presenta il bando La cultura contro le mafie, realizzato con Associazione da Sud e Arci Ponti di Memoria

Anpi Firenze presenta il progetto di Radio Cora, emittente web della Toscana

Francesco Trento presentazione del libro La guerra non era finita (Laterza) sulla Volante Rossa

Ugo Capezzali presentazione libro Basterebbe il cielo (Zona Edizioni) sul post terremoto all’Aquila

Adele Marini presentazione libro A Milano si muore così (Fratelli Frilli editori)

Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presentano i libri Educazione e Pace, Dalla Shoah al dialogo interculturale e Un racconto di vita partigiana

Fulvia Alidori presentazione libro Cento colpi e le sbucciature (Florence Art Edizioni) sulla Resistenza in Toscana

Cristina Alziati presentazione libro di poesie Come non piangenti (Marcos y Marcos)

Fulvio Bella presenta i libri Da casa a casa e Nel vetro incandescente del mio vivere (Leonida)

Dalle 17,15

Poesie sonore parole sonanti 
Lam (poesia voce chitarra) e Lan Ishiwa (danza Butoh)

Dalle 17,30
Monesi Bros le radici del folk

Angela Villa e Scala minore napoletana reading

Tiziana Di Masi in Tutto falso teatro civile

Matteo Passante in Storie di oggi

Dalle 19,30

Pausa cena

Dalle 20,30
Corte dei miracoli live set folk rock

Dalle 21,30
Daniele Biacchessi – Gang Giovanni e Nori, una storia di amore e Resistenza

con i disegni live di Giulio Peranzoni Pera

Dalle 23,00
Alfonso De Pietro

Dalle 00,00

Niutaun, tributo ai Ramones

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Lascia un commento   ↓

commenti

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trackback e Pingback

Nessun link in entrata ancora trovato.


I soci

  • Daniele Biacchessi
  • Massimo Priviero
  • Gaetano Liguori
  • Michele Fusiello
  • Tiziana Di Masi
  • Giulio Cavalli
  • Gabriele Vacis
  • Cisco
  • The Gang
  • Manuel Ferreira e Alma Rosè
  • Ulderico Pesce
  • Giordano Sangiorgi e Mei
  • Ezio Guaitamacchi
  • Filippo Andreani
  • Luca Maciacchini
  • Andrea Sigona
  • Roberto Cavosi
  • Settegrani
  • Alfonso De Pietro
  • FEV
  • Giuliano Mori
  • Laura Tussi
  • Tiziana Pesce
  • Elena Invernizzi
  • Stefano Paolocci
  • Rosario Pantaleo
  • Marco Oldani "Reb"
  • Daniele Tenca
  • Andrea Guolo
  • Adele Marini
  • Paolo Monesi
  • Fulvio Bella
  • Chantal Castiglione
  • Rosa La Guardia
  • Carmelo Pecora
  • Roberto Cernigoj
  • Stefano Dalzini
  • Silvio Bardini
  • Gianni Fresco
  • PierFrancesco Fumagalli
  • Maurizio Landieri
  • Elvio Napolitano
  • Claudio Piccolroaz
  • Rocco Taliano Grasso
  • Materiali Sonori
  • Giulio Peranzoni
  • Vittorio Agnoletto
  • Tete de Bois
  • Bruno Maran
  • Letizia Bernazza
  • Mario De Leonardis
  • Gino Marchitelli
  • Beppe Giampà
  • Archivio Audiovisivo
  • Riccardo Fancini
  • Janos Hasur
  • Associazione Il Picchio
  • Fabio Zanotti
  • Pier Vittorio Buffa
  • Paolo Borrometi
  • Teatro dell'Ortica Genova
  • Paola Roccoli
  • Fabio Riganello
  • Renato Franchi
  • Circolo Curiel Lussemburgo
  • Associazione Verba Manent

di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: