SOSTIENI
ASSOCIAZIONE ARCI PONTI DI MEMORIA
LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2022
Cari soci e simpatizzanti,
è in corso la campagna di iscrizioni dell’Associazione Arci Ponti di memoria.
Siamo alla nona stagione di attività della prima rete dedicata alla memoria italiana che coinvolge musicisti, attori, registi, giornalisti, scrittori, performer, associazioni, singoli cittadini.
In questi mesi complicati sono cambiate molte cose e sono state comunque avviate importanti iniziative e sinergie.
La sede legale dell’Associazione Ponti di memoria è presso Arci di Viterbo che ringraziamo, con cui si è avviata una proficua collaborazione operativa e progettuale.
Ponti di memoria ha creato sul web “Radio On”, la prima emittente che trasmette solo musica di altissima qualità. In pochi mesi ha raggiunto la cifra interessante di 131 mila ascoltatori giornalieri, in gran parte situati nel nostro Paese e oltre la metà tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Irlanda, Centro e Sud America.
Si sono avviate collaborazioni con una decina di altre radio internazionali e con il circuito radio che fa capo all’Arci nazionale.
A questa idea, collaborano alcuni nostri soci come Marcello Matranga di Mescalina.it. La potete ascoltare dal sito di Radio On radio.rocks, oppure scaricando l’app per Android e Apple Store.
Vengono confermate le collaborazioni con il Circolo Curiel in Lussemburgo, Storie di note in Francia, Associazione Il Picchio di San Giuliano Milanese, Limina, Verba manent e con molte altre realtà culturali italiani e che operano in Europa. E altre stanno per essere avviate.
L’Associazione Arci Ponti di memoria ha messo in piedi il primo network di crowdfunding sulla memoria dedicato solo a progetti culturali e di spettacolo sulla memoria sulla piattaforma Produzioni dal basso a cui partecipano i progetti di Cisco, Nico Tordini, Gino Marchitelli, Spazio Ruggine, Anpi Milano e per il film “Le mani in pasta” con Libera Terra mediterraneo, Editrice Consumatori di Coop, Jaca Book.
Dal 27 al 29 maggio organizziamo, in collaborazione delle associazioni presenti sul territorio (Piccola Galleria, Cic, Liberavoce), con il patrocinio del Comune di Montefiascone, l’edizione 2022 del Festival “Città dei narratori”, il cui programma in allestimento trovate su questa nostra pagina http://tuscia.online
Si tratta per noi di un progetto totalmente no profit che mettiamo al servizio dei nostri soci impegnato nella raccolta fondi.
La pagina Facebook dell’Associazione Arci Ponti di memoria ha avuto un altro forte balzo in avanti in termini di partecipazione numerica e qualitativa anche grazie al contributo qualitativo dei soci.
E’ dunque fondamentale aderire alla campagna di iscrizioni all’Associazione Ponti di memoria la cui partecipazione economica è l’unica nostra entrata.
La tessera (iscrizione Arci + contributo a Ponti di memoria) costa 40 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi il cui elenco trovate su www.arci.itInviare il bonifico di 40 euro a
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CREDIT AGRICOLE MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CREDIT AGRICOLE MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191
Il bonifico all’associazione Arci “Ponti di Memoria” si può effettuare attraverso sportello bancario, conto corrente on line, bancoposta online, paypal verso conto corrente suwww.paypal.com, paypal verso paypal su www.paypal.com(account Daniele Biacchessibiacchessi@gmail.com
Dopo l’iscrizione confermate a biacchessi@gmail.com con vostro nome, cognome, dati anagrafici e recapiti.
Senza i vostri dati e la vostra mail ci è difficile inviarvi le comunicazioni e le tessere dell’associazione.
Questa la line up dell’associazione.
Presidente e tesoriere: Daniele Biacchessi
Vicepresidenti Massimo Priviero e Gaetano Liguori
Segretario organizzativo e logistico Silvio Bardini
Consiglieri: Gino Marchitelli – Tiziana Di Masi – Ezio Guaitamacchi
Ufficio stampa e pubbliche relazioni: Andrea Guolo
Social network: Daniele Biacchessi – Silvio Bardini
Per le vostre prossime iniziative editoriali, tour musicali e teatrali, festival, potete chiedere la partnership dell’Associazione Ponti di memoria, diffondendo il nostro logo sulla comunicazione stampa, radio, tv, social. E potete usufruire della forza della nostra pagina Facebook (17mila likes) a questo link https://www.facebook.com/
Dal maggio 2012, tutti i contributi dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione Arci Ponti di memoria sono serviti e serviranno per realizzare progetti, festival, rassegne, laboratori didattici e workshop sulla cultura della memoria, a difesa dei valori scritti nella Costituzione italiana.
Grazie a tutti e a presto
Daniele Biacchessi
Infoline
pontidimemoria.it
Lascia un commento ↓
commenti
Rispondi
Trackback e Pingback
Nessun link in entrata ancora trovato.
Iscriversi all’associazione Arci Ponti di memoria è un dovere di ogni cittadino che difende la Costituzione
un’ottima iniziativa, complimenti!
Grazie per avermi dato questa opportunità. Scrivere, leggere, applicarmi in ogni modo possibile per tenere viva la memoria e’ per me un impegno e un dovere.
Gino, presente !!
Benvenuto tra noi, Gino Marchitelli
🙂
Sempre un piacere effettuare l’iscrizione per un’Associazione splendida che da fiato alla cultura
Sono una new-entry, nell’Associazione, ma tutt’altro che giovane. Solo lo spirito continua ad essere giovane. Finalmente partecipo Daniele.
Grazie Mariolina, una new entry con i fiocchi