SOSTIENI
ASSOCIAZIONE ARCI PONTI DI MEMORIA
LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2021
Cari soci,
siamo alla ottava stagione di attività della Associazione Arci Ponti di memoria, un progetto attivo dal 2012 che promuove l’impegno civile attraverso la difesa e lo sviluppo della cultura della memoria del nostro paese. Negli anni, alla nostra associazione hanno aderito musicisti, attori, narratori, registi, giornalisti, scrittori, associazioni, teatri, operatori, spettatori, cittadini. Insieme a loro, e in numerose parti d’Italia, abbiamo messo in scena decine di progetti culturali, rassegne e festival di musica, cinema, teatro, arti visive, workshop didattici, rassegne letterarie, iniziative editoriali (libri, cd, dvd).
Per la stagione 2021, la grande novità è “Radio On Ponti di memoria“, nata da un’idea dell’Associazione Ponti di memoria. Una emittente indipendente che trasmette online solo grande musica di qualità:rock, jazz, blues, folk, ambient, musica italiana di classe.
Proseguono le collaborazioni con l’Associazione Il Picchio di San Giuliano Milanese, con il Circolo Curiel Lussemburgo per portare la cultura italiana in Europa (numerosi nostri soci si sono esibiti in Lussemburgo come Massimo Priviero, Gino Marchitelli, Luca Maciacchini e altri), con Limina di Letizia Bernazza sul teatro indipendente. Prosegue inoltre il grande progetto sulla Resistenza italiana con “L’Italia liberata, storie partigiane” con la distribuzione e le proiezioni del film di Daniele Biacchessi, con le illustrazioni di Giulio Peranzoni, il montaggio di Luca Guerri, le immagini girate da Alex Pierro (tutti nostri soci e collaboratori). Infine tornerà anche nel 2021 il Premio Ponti di memoria all’impegno civile giunto alla quarta edizione.
Questa la line up dell’associazione.
Presidente e tesoriere: Daniele Biacchessi
Per le vostre prossime iniziative editoriali, tour musicali e teatrali, festival, potete chiedere la partnership dell’Associazione Ponti di memoria, diffondendo il nostro logo sulla comunicazione stampa, radio, tv, social. E potete usufruire della forza della nostra pagina Facebook (17mila likes) a questo link https://www.facebook.com/
Intanto parte da oggi la campagna di tesseramento 2021 dell’Associazione Arci “Ponti di memoria”.
Costa 40 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi il cui elenco trovate su www.arci.it
Inviare il bonifico di 40 euro a
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CREDIT AGRICOLE MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191
Il bonifico all’associazione Arci “Ponti di Memoria” si può effettuare attraverso sportello bancario, conto corrente on line, bancoposta online, paypal verso conto corrente suwww.paypal.com, paypal verso paypal su www.paypal.com(account Daniele Biacchessibiacchessi@gmail.com
Dopo l’iscrizione confermate a biacchessi@gmail.com con vostro nome, cognome, dati anagrafici e recapiti.
Senza i vostri dati e la vostra mail ci è difficile inviarvi le comunicazioni e le tessere dell’associazione.
Dal maggio 2012, tutti i contributi dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione Arci Ponti di memoria sono serviti e serviranno per realizzare progetti, festival, rassegne, laboratori didattici e workshop sulla cultura della memoria, a difesa dei valori scritti nella Costituzione italiana.
Grazie a tutti e a presto
Daniele Biacchessi
Infoline
pontidimemoria.it
commenti
Rispondi
Trackback e Pingback
Nessun link in entrata ancora trovato.
Iscriversi all’associazione Arci Ponti di memoria è un dovere di ogni cittadino che difende la Costituzione
un’ottima iniziativa, complimenti!
Grazie per avermi dato questa opportunità. Scrivere, leggere, applicarmi in ogni modo possibile per tenere viva la memoria e’ per me un impegno e un dovere.
Gino, presente !!
Benvenuto tra noi, Gino Marchitelli
🙂
Sempre un piacere effettuare l’iscrizione per un’Associazione splendida che da fiato alla cultura