Logo

  • vacis

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Alessandro Baricco Gabriele Vacis marco paolini Totem vajont
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • milano-arte-expo-e-teatro-alma-rosc3a9-canto-per-la-cittc3a0-spazio-mil-carroponte

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Alma rosè Argentina Manuel Ferreira Teatro civile
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • 20100719_ezio_guaitamacchi

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    guaitamacchi lifegate rock files
  • priviero_ai

     

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    alpini memoria Priviero Resistenza rock
  • Biacchessigang1

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    gang radici e le ali rock
  • villa Triste

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    aliberti antimafia baldini castoldi dalai Biacchessi chiarelettere gang mafia memoria radio 24 Resistenza Teatro civile teatro narrazione
  • IPHONE 2073

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Biacchessi Bolzano don gallo Laura Tussi Nova Milanese Olocausto Per non dimenticare Resistenza shoa
  • NEWS
    • CITTA’ DEI NARRATORI 2022
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • RADIO ON
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Arci Ponti di memoria

  • CHI SIAMO
  • RADIO ON
  • PONTI PRODUZIONI DAL BASSO
  • ARCI NAZIONALE
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • LIVE
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Ponti su facebook

Ponti su facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

RSS Ponti di memoria

  • Città dei narratori 2023 Montefiascone (VT) Febbraio 5, 2023
    2- 3- 4 giugno 2023MontefiasconeAssociazione Arci Ponti di memoriain collaborazione con Liberavoce, Piccola Galleria, Cic, con il patrocinio non oneroso del comune di Montefiascone, e l’adesione di Arci Viterbo. PROGRAMMA DEFINITIVO2 giugno 2022 ore 17Rocca dei Papi e GiardiniTiziana Ferrario “La bambina di Odessa” (Chiarelettere), con Daniele Biacchessi. Letture. 2 giugno 2022 ore 18,30Rocca dei Papi […]
    Associazione Arci Ponti di memoria
  • Aderisci a Ponti di memoria Ottobre 31, 2022
    Senza la memoria i ponti sarebbero solo architetture Cari iscritti e simpatizzanti, l’associazione Arci Ponti di memoria prosegue anche nel 2023 il progetto di una grande rete italiana sulla memoria. Rinnovando l’iscrizione oppure aderendo per la prima volta all’Associazione Arci Ponti di memoria offrite un ulteriore slancio alle nostre iniziative nel 2023.Siamo entrati nel direttivo provinciale dell’Arci […]
    Associazione Arci Ponti di memoria
  • Città dei narratori 2022 Marzo 14, 2022
    LA CITTA’ DEI NARRATORI 2022 Senza la memoria i ponti resterebbero soltanto strutture architettoniche Associazione Arci Ponti di memoria in collaborazione con Piccola Galleria, Cic, Liberavoce, e il patrocinio del Comune di Montefiascone PROGRAMMA 27 maggio 2022 Rocca dei Papi I saluti del sindaco di Montefiascone Giulia De Santis e del consigliere delegato alla cultura […]
    Associazione Arci Ponti di memoria

RSS Daniele Biacchessi Blog personale

  • Daniele Biacchessi Tour dicembre 2022- gennaio 2023 Dicembre 8, 2022
    09/12/22. Vasanello, La Poderosa, ore 21. Daniele Biacchessi presenta “Ombre nere. 1969-1980. Il racconto delle stragi in Italia” (Jaca Book, collana Contastorie) con Stefano Paolocci. Organizzazione: Arci La Poderosa. 12/12/22. Montefiascone, Rocca dei Papi, ore 10,30, per le scuole.  Daniele Biacchessi presenta “Ombre nere. 1969-1980. Il racconto delle stragi in Italia” (Jaca Book, collana Contastorie) […]
    Daniele Biacchessi
  • Daniele Biacchessi tour novembre-dicembre 2022 Novembre 10, 2022
    DANIELE BIACCHESSI TOUR 2022 per organizzare una data scrivere a biacchessi@gmail.com 10/11/22. Montefiascone, Biblioteca, ore 18.30. “Il mestiere dello scrivere “, corso di giornalismo aperto al pubblico. Organizzazione: Piccola Galleria, Associazione Ponti di memoria. 17/11/22. Montefiascone, Biblioteca, ore 18.30. “Il mestiere dello scrivere “, corso di giornalismo aperto al pubblico. Organizzazione: Piccola Galleria, Associazione Ponti […]
    Daniele Biacchessi
  • Daniele Biacchessi tour inverno 2022 Settembre 27, 2022
    DANIELE BIACCHESSI LIVE & READING 29/09/22. Verbania, Biblioteca civica P. Ceretti, ore 21,45, Daniele Biacchessi presenta la proiezione del film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Comune di Verbania, Biblioteca P. Ceretti. 30/09/22. Fano, Festival Una città per gustare, sala convegni Pedinotti di Palazzo Martinozzi, dalle ore 10,30. Daniele […]
    Daniele Biacchessi

RSS Vittorio Agnoletto

  • OMS: “IL COVID NON E’ PIU’ UN’EMERGENZA SANITARIA GLOBALE” L’UMANITA’ AVRA’ IMPARATO LA LEZIONE? Maggio 5, 2023
    Non dimentichiamoci cosa è accaduto. La decisione dell’OMS è una notizia certamente positiva, attesa da tutto il mondo. Ma questo non significa la scomparsa del Coronavirus dalla nostra vita, il […] L'articolo OMS: “IL COVID NON E’ PIU’ UN’EMERGENZA SANITARIA GLOBALE” L’UMANITA’ AVRA’ IMPARATO LA LEZIONE? proviene da Vittorio Agnoletto.
    Eventi Telematici
  • GRANDE SUCCESSO DELLA MAINFESTAZIONE IN DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA A MILANO Aprile 1, 2023
    L'articolo GRANDE SUCCESSO DELLA MAINFESTAZIONE IN DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA A MILANO proviene da Vittorio Agnoletto.
    Eventi Telematici
  • “SANI COME UN PESCE?” 1° APRILE, h. 15,00, MILANO, PIAZZA DUOMO. Il video Marzo 26, 2023
    Il video: Sani come un pesce? 1° aprile a Milano, piazza Duomo h.15,00 L'articolo “SANI COME UN PESCE?” 1° APRILE, h. 15,00, MILANO, PIAZZA DUOMO. Il video proviene da Vittorio Agnoletto.
    Eventi Telematici

RSS The Gang

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Tiziana Di Masi

  • IL FALSO ESPLODE, LA CULTURA CI SALVERA’ Aprile 14, 2021
    IL FALSO ESPLODE, LA CULTURA CI SALVERÀ Da otto anni porto in scena la contraffazione e tutti gli scandali legati all’economia del falso. Ai tempi del debutto di “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, nel 2013, qualcuno mi chiedeva se fosse davvero un tema così importante e grave da meritare uno spettacolo dedicato. […]
    Tiziana Di Masi
  • Interviste in occasione della I°Giornata nazionale anticontraffazione a Bari Dicembre 9, 2019
    “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, l’unico spettacolo in Italia sul falso e la contraffazione è stato il simbolo della prima giornata nazionale anti contraffazione istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico, andato in onda su Rai Cultura The post Interviste in occasione della I°Giornata nazionale anticontraffazione a Bari appeared first on Tutto quello […]
    Tiziana Di Masi
  • La repressione c’è ma non può bastare, dobbiamo aver noi per primi la consapevolezza che comprando dei falsi ci facciamo del male da soli. Novembre 18, 2019
    Il 29 ottobre 2019 Tuttofalso è andato in scena a Bari in occasione della prima Giornata Nazionale anticontraffazione e trasmesso in diretta su Rai Cultura. Lo spettacolo è diventato punto di riferimento nazionale per l’educazione all’acquisto consapevole e strumento culturale per la lotta alla contraffazione e ai falsi, in tour dal 2013 e con oltre […]
    Tiziana Di Masi

Limina Teatri

RSS Giulio Cavalli

  • Femminicidi, se la violenza sulle donne è considerata naturale Giugno 3, 2023
    Ogni volta parte il coro di “perché” e ogni volta si coglie la fatica di chi il perché ce lo sta raccontando da anni. Giulia Tramontano è la vittima di un femminicidio che per la trama e per gli algoritmi della morbosità starà per giorni sulle pagine dei giornali. Perfetti i protagonisti, entrambi belli, giovani… Leggi […]
    Giulio Cavalli
  • Mes, un’altra promessa tradita dal governo Meloni Giugno 2, 2023
    Tra le promesse tradite di Giorgia Meloni e il suo governo se ne può tranquillamente aggiungerne un’altra: alla fine l’Italia, nonostante le parole spese in campagna elettorale, ratificherà il Mes. Per averne contezza basta sfogliare i giornali di destra che stanno già oliando la narrazione di un “atto dovuto”, per indorare la pillola ai loro […]
    Giulio Cavalli
  • Armi a Kiev con i fondi del Pnrr Giugno 2, 2023
    Il voto in Europa è andato come si sapeva che sarebbe andato: un plebiscito ha sancito che per inviare armi e munizioni in Ucraina si potranno usare anche i soldi del Pnrr. Il Pd ha presentato – come da accordi con la segretaria Elly Schlein – emendamenti per escludere l’uso del Pnrr. Sugli emendamenti si […]
    Giulio Cavalli

RSS Parto delle nuvole pesanti

  • 27 Maggio 2023 – Rocca di Neto (Kr) Maggio 3, 2023
    Festa dei Popoli / piazza – ore 21.30
    Lara
  • 13 maggio 2023 – Donnici (Cs) Maggio 3, 2023
    Festa di San Michele Arcangelo, Piazza Mons. Lorenzo Bilotta / Donnici inferiore ore 21.30
    Lara
  • I ragazzi del Beccaria Dicembre 29, 2022
    I fatti li conosciamo: 7 ragazzi rinchiusi nel carcere minorile Beccaria di Milano sono evasi. A Natale! Ma chi sono i ragazzi che finiscono in carcere? Sono quelli che abbiamo cercato di raccontare nel brano “I bambini di laggiù”, e in “Giorgio”. Adolescenti emarginati, poveri e stranieri, sfruttati e dimenticati dagli adulti e dalla politica.…
    Lara

RSS Tete de bois

  • Presentazione del libro all'Eirenefest Maggio 11, 2023
      Eirenefest - Verano Badshah Khan (palco) Massimo Pasquini con Têtes de Bois Presentazione del libro "La strada, il palco e i pedali - Trent'anni di storie dei Têtes de Bois" Conducono Francesca Fornario e Nico Piro   Venerdì 26 Maggio ore 20.00   Info e contatti:  

I soci

  • Daniele Biacchessi
  • Massimo Priviero
  • Gaetano Liguori
  • Michele Fusiello
  • Tiziana Di Masi
  • Giulio Cavalli
  • Gabriele Vacis
  • Cisco
  • The Gang
  • Manuel Ferreira e Alma Rosè
  • Ulderico Pesce
  • Giordano Sangiorgi e Mei
  • Ezio Guaitamacchi
  • Filippo Andreani
  • Luca Maciacchini
  • Andrea Sigona
  • Roberto Cavosi
  • Settegrani
  • Alfonso De Pietro
  • FEV
  • Giuliano Mori
  • Laura Tussi
  • Tiziana Pesce
  • Elena Invernizzi
  • Stefano Paolocci
  • Rosario Pantaleo
  • Marco Oldani "Reb"
  • Daniele Tenca
  • Andrea Guolo
  • Adele Marini
  • Paolo Monesi
  • Fulvio Bella
  • Chantal Castiglione
  • Rosa La Guardia
  • Carmelo Pecora
  • Roberto Cernigoj
  • Stefano Dalzini
  • Silvio Bardini
  • Gianni Fresco
  • PierFrancesco Fumagalli
  • Maurizio Landieri
  • Elvio Napolitano
  • Claudio Piccolroaz
  • Rocco Taliano Grasso
  • Materiali Sonori
  • Giulio Peranzoni
  • Vittorio Agnoletto
  • Tete de Bois
  • Bruno Maran
  • Letizia Bernazza
  • Mario De Leonardis
  • Gino Marchitelli
  • Beppe Giampà
  • Archivio Audiovisivo
  • Riccardo Fancini
  • Janos Hasur
  • Associazione Il Picchio
  • Fabio Zanotti
  • Pier Vittorio Buffa
  • Paolo Borrometi
  • Teatro dell'Ortica Genova
  • Paola Roccoli
  • Fabio Riganello
  • Renato Franchi
  • Circolo Curiel Lussemburgo
  • Associazione Verba Manent

di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: