Logo
  • 20100719_ezio_guaitamacchi

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    guaitamacchi lifegate rock files
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • l

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Giuliano Mori graffiti poesia reading
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  •  

     

    corte dei miracoli

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria Corte dei miracoli folk
  • priviero_ai

     

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    alpini memoria Priviero Resistenza rock
  • Tiziana-Di-Masi-Mafie-in-Pentola

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    antimafia Libera Terra mafia Tiziana Di Masi
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Milano e la memoria 2014

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Arci Milano Associazione Ponti di memoria Comune di Milano memoria Milano
  • NEWS
    • CITTA’ DEI NARRATORI 2022
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • RADIO ON
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • RADIO ON
  • PONTI PRODUZIONI DAL BASSO
  • ARCI NAZIONALE
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • LIVE
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

Aperte le iscrizioni di Ponti di memoria 2024

  • Settembre 11, 2023
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

Senza la memoria i ponti sarebbero solo architetture

Cari iscritti e simpatizzanti, si sono aperte dal 1 settembre le iscrizioni all’associazione Arci Ponti di memoria per il 2024, nel dodicesimo anno dalla sua costituzione.

Proseguiamo con difficoltà, ma con nuovo vigore il progetto di una grande rete italiana sulla memoria. Rinnovando l’iscrizione oppure aderendo per la prima volta all’Associazione Arci Ponti di memoria offrite un ulteriore slancio alle nostre iniziative nel 2024. Siamo membri del direttivo provinciale dell’Arci di Viterbo.

Manteniamo la gestione di “Radio On”, la prima emittente che trasmette solo musica di altissima qualità sul web che ha superato 160 mila ascoltatori nel giorno medio (900mila alla settimana).Mettiamo a disposizione dei soci una pagina di Facebook in continuo sviluppo con decine di migliaia di contatti e il primo network di crowdfunding sulla memoria dedicato solo a progetti culturali e di spettacolo sulla memoria sulla piattaforma Produzioni dal basso. Abbiamo collaborato alla produzione e realizzazione del film “Stragi d’Italia. Ombre nere: 1969-1980” con Associazione familiari delle vittime di piazza Fontana, Associazione 2 agosto di Bologna, Casa della memoria di Brescia, Claudia e Silvia Pinelli, realizzato in crowdfunding.

Abbiamo avviato con successo una collaborazione organizzativa con molte associazioni della zona del viterbese (Cic, La piccola Galleria, Liberavoce, Avis, Enoteca provinciale), e con istituzioni, dove oggi, ad Arci Viterbo, c’è la sede legale e operativa dell’associazione. In particolare abbiamo organizza la dodicesima edizione del festival “Città dei narratori” a Montefiascone dal 2 al 4 giugno, che ha totalizzato un importante successo di pubblico (oltre duemila persone).

Nel 2024 proseguiremo la strada di sempre.  

La tessera (iscrizione Arci + contributo a Ponti di memoria) costa 40 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi il cui elenco trovate su www.arci.it
INVIARE IL BONIFICO DI 40 EURO A
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CREDIT AGRICOLE MILANO
IBAN IT64G0623001626000015323790

Dal maggio 2012, tutti i contributi dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione Arci Ponti di memoria sono serviti e serviranno per realizzare progetti, festival, rassegne, laboratori didattici e workshop sulla cultura della memoria, e ogni tipo di altra iniziativa a difesa dei valori scritti nella Costituzione italiana.

Daniele BiacchessiPresidente Associazione Ponti di memoria

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • « Prec
Lascia un commento   ↓

commenti

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trackback e Pingback

Nessun link in entrata ancora trovato.


I soci

  • Adele Marini
  • Alfonso De Pietro
  • Andrea Guolo
  • Andrea Sigona
  • Archivio Audiovisivo
  • Associazione Il Picchio
  • Associazione Verba Manent
  • Beppe Giampà
  • Bruno Maran
  • Carmelo Pecora
  • Chantal Castiglione
  • Circolo Curiel Lussemburgo
  • Cisco
  • Claudio Piccolroaz
  • Daniele Biacchessi
  • Daniele Tenca
  • Elena Invernizzi
  • Elvio Napolitano
  • Ezio Guaitamacchi
  • Fabio Riganello
  • Fabio Zanotti
  • FEV
  • Filippo Andreani
  • Fulvio Bella
  • Gabriele Vacis
  • Gaetano Liguori
  • Gianni Fresco
  • Gino Marchitelli
  • Giordano Sangiorgi e Mei
  • Giuliano Mori
  • Giulio Cavalli
  • Giulio Peranzoni
  • Janos Hasur
  • Laura Tussi
  • Letizia Bernazza
  • Luca Maciacchini
  • Manuel Ferreira e Alma Rosè
  • Marco Oldani "Reb"
  • Mario De Leonardis
  • Massimo Priviero
  • Materiali Sonori
  • Maurizio Landieri
  • Michele Fusiello
  • Paola Roccoli
  • Paolo Borrometi
  • Paolo Monesi
  • Pier Vittorio Buffa
  • PierFrancesco Fumagalli
  • Renato Franchi
  • Riccardo Fancini
  • Roberto Cavosi
  • Roberto Cernigoj
  • Rocco Taliano Grasso
  • Rosa La Guardia
  • Rosario Pantaleo
  • Settegrani
  • Silvio Bardini
  • Stefano Dalzini
  • Stefano Paolocci
  • Teatro dell'Ortica Genova
  • Tete de Bois
  • The Gang
  • Tiziana Di Masi
  • Tiziana Pesce
  • Ulderico Pesce
  • Vittorio Agnoletto

di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: