Aperte le iscrizioni di Ponti di memoria 2024
Senza la memoria i ponti sarebbero solo architetture
Cari iscritti e simpatizzanti, si sono aperte dal 1 settembre le iscrizioni all’associazione Arci Ponti di memoria per il 2024, nel dodicesimo anno dalla sua costituzione.
Proseguiamo con difficoltà, ma con nuovo vigore il progetto di una grande rete italiana sulla memoria. Rinnovando l’iscrizione oppure aderendo per la prima volta all’Associazione Arci Ponti di memoria offrite un ulteriore slancio alle nostre iniziative nel 2024. Siamo membri del direttivo provinciale dell’Arci di Viterbo.
Manteniamo la gestione di “Radio On”, la prima emittente che trasmette solo musica di altissima qualità sul web che ha superato 160 mila ascoltatori nel giorno medio (900mila alla settimana).Mettiamo a disposizione dei soci una pagina di Facebook in continuo sviluppo con decine di migliaia di contatti e il primo network di crowdfunding sulla memoria dedicato solo a progetti culturali e di spettacolo sulla memoria sulla piattaforma Produzioni dal basso. Abbiamo collaborato alla produzione e realizzazione del film “Stragi d’Italia. Ombre nere: 1969-1980” con Associazione familiari delle vittime di piazza Fontana, Associazione 2 agosto di Bologna, Casa della memoria di Brescia, Claudia e Silvia Pinelli, realizzato in crowdfunding.
Abbiamo avviato con successo una collaborazione organizzativa con molte associazioni della zona del viterbese (Cic, La piccola Galleria, Liberavoce, Avis, Enoteca provinciale), e con istituzioni, dove oggi, ad Arci Viterbo, c’è la sede legale e operativa dell’associazione. In particolare abbiamo organizza la dodicesima edizione del festival “Città dei narratori” a Montefiascone dal 2 al 4 giugno, che ha totalizzato un importante successo di pubblico (oltre duemila persone).
Nel 2024 proseguiremo la strada di sempre.
La tessera (iscrizione Arci + contributo a Ponti di memoria) costa 40 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi il cui elenco trovate su www.arci.it
INVIARE IL BONIFICO DI 40 EURO A
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CREDIT AGRICOLE MILANO
IBAN IT64G0623001626000015323790

Dal maggio 2012, tutti i contributi dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione Arci Ponti di memoria sono serviti e serviranno per realizzare progetti, festival, rassegne, laboratori didattici e workshop sulla cultura della memoria, e ogni tipo di altra iniziativa a difesa dei valori scritti nella Costituzione italiana.
Daniele BiacchessiPresidente Associazione Ponti di memoria
commenti
Trackback e Pingback
Nessun link in entrata ancora trovato.