Logo
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • cisco1

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Cisco Modena City ramblers
  • Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • La città dei narratori

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Biacchessi città dimasi fusiello gang guaitamacchi Liguori memoria narratori ponti Priviero
  • Daniele Tenca

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria blues Daniele Tenca fabio treves Haggy Vezzano
  •  

     

    corte dei miracoli

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria Corte dei miracoli folk
  • 7grani

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    neve Olocausto Settegrani shoah
  • NEWS
    • CITTA’ DEI NARRATORI 2022
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • RADIO ON
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • RADIO ON
  • PONTI PRODUZIONI DAL BASSO
  • ARCI NAZIONALE
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • LIVE
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

Associazione Ponti di memoria a “Tutte le genti che passeranno”, seminario dell’Arci sulla memoria a Collegno

  • Giugno 15, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

TUTTE LE GENTI CHE PASSERANNO

Fare memoria oggi

 

Seminario nazionale

nell’ambito del progetto “Riprogettarci” su Memoria e antifascismo

Collegno (To), 27-28 giugno 2015

 

Programma

 

SABATO 27 GIUGNO

Museo della Resistenza di Collegno, Piazza Cav. SS. Annunziata, 7

 

  1. 11

Apertura dei lavori

Il ruolo di ARCI per preservare la memoria

Intervento di Andrea La Malfa (Referente nella Presidenza Arci su memoria e antifascismo)

 

  1. 12 – 13

Intervento storico-culturale: “1945-2015 – 70 anni di “memoria”, un bilancio.”

Intervento del Prof. Bruno Maida (Università degli Studi di Torino)

 

  1. 13 -14 Pausa pranzo

 

  1. 14 – 16

Questo è il fiore del partigiano:

strategie ed esperienze per l’attualità della memoria

Introduce e presiede Federico Amico (Coordinatore commissione Buone pratiche e Diritti Culturali, Arci)

Intervengono:

Claudio Silingardi (Direttore generale Insmli)

Daniele Biacchessi (La città dei narratori – Associazione Arci Ponti di Memoria)

Lorenzo Siviero (Arci Valle Susa)

Luca Basso (Arci Bari)

Simone Ferretti (Arci Grosseto)

Marco Trulli (Arci Viterbo)

 

  1. 16 – 17

Promemoria_Auschwitz

Presentazione del progetto APS DEINA

Intervengono  Alessandro Huber, Carlo Greppi, Davide Toso

 

h 17

L’esperienza in Sardegna dei viaggi della memoria

Andrea Contu (Arci Sardegna)

 

  1. 17.30

La gestione territoriale del progetto

Sergio Bonagura (Arci Bolzano)

 

 

  1. 18 – 19.30

Interventi di

Paolo Papotti, Segreteria Nazionale ANPI con delega alla formazione

Marzia Luppi, direttrice Istituto Fossoli

E’ stato invitato un esponente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, struttura 70° Anniversario

 

  1. 19.30

Conclusioni di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci

 

  1. 20.30 – 21.30 Cena

 

  1. 22

STAY FREE FESTIVAL

Liberi di AndARCI

Villa5, via Torino 9/6, Viale Tom Benetollo

Concerti di Pablo e i suoi neurotrasmettitori, Legend of Mentality, Dandy, Bassa Marea, Invena,

Maak, MALECORDE

 

 

DOMENICA 28 GIUGNO

Villa5, Via Torino, 9/6, Viale Tom Benetollo

 

  1. 9

Le radici del futuro

Franco Uda  (Coordinatore commissione Pace, cooperazione e solidarietà internazionale, Arci)

 

  1. 9.30

Dopo la guerra, riparte Srebrenica – i progetti dell’Arci

Intervengono

Valerio Antonio Tiberio (Arci Pescara)

Lidija DominiKovic (Arci Toscana )

Graziano Fortunato (Arci Milano )

 

h.11.30 – 12.30

L’ARCI e le politiche di memoria: obiettivi comuni e proposte culturali e progettuali

Gruppi di lavoro tematici:

– I viaggi della memoria

– Gli eventi per ricordare

– Gli scambi culturali

 

  1. 12.30 – 14

Condivisione dei lavori

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • « Prec
  • Successivo »
Lascia un commento   ↓

commenti

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trackback e Pingback

Nessun link in entrata ancora trovato.


I soci

  • Adele Marini
  • Alfonso De Pietro
  • Andrea Guolo
  • Andrea Sigona
  • Archivio Audiovisivo
  • Associazione Il Picchio
  • Associazione Verba Manent
  • Beppe Giampà
  • Bruno Maran
  • Carmelo Pecora
  • Chantal Castiglione
  • Circolo Curiel Lussemburgo
  • Cisco
  • Claudio Piccolroaz
  • Daniele Biacchessi
  • Daniele Tenca
  • Elena Invernizzi
  • Elvio Napolitano
  • Ezio Guaitamacchi
  • Fabio Riganello
  • Fabio Zanotti
  • FEV
  • Filippo Andreani
  • Fulvio Bella
  • Gabriele Vacis
  • Gaetano Liguori
  • Gianni Fresco
  • Gino Marchitelli
  • Giordano Sangiorgi e Mei
  • Giuliano Mori
  • Giulio Cavalli
  • Giulio Peranzoni
  • Janos Hasur
  • Laura Tussi
  • Letizia Bernazza
  • Luca Maciacchini
  • Manuel Ferreira e Alma Rosè
  • Marco Oldani "Reb"
  • Mario De Leonardis
  • Massimo Priviero
  • Materiali Sonori
  • Maurizio Landieri
  • Michele Fusiello
  • Paola Roccoli
  • Paolo Borrometi
  • Paolo Monesi
  • Pier Vittorio Buffa
  • PierFrancesco Fumagalli
  • Renato Franchi
  • Riccardo Fancini
  • Roberto Cavosi
  • Roberto Cernigoj
  • Rocco Taliano Grasso
  • Rosa La Guardia
  • Rosario Pantaleo
  • Settegrani
  • Silvio Bardini
  • Stefano Dalzini
  • Stefano Paolocci
  • Teatro dell'Ortica Genova
  • Tete de Bois
  • The Gang
  • Tiziana Di Masi
  • Tiziana Pesce
  • Ulderico Pesce
  • Vittorio Agnoletto

di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: