Logo
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • cisco1

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Cisco Modena City ramblers
  • Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • La città dei narratori

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Biacchessi città dimasi fusiello gang guaitamacchi Liguori memoria narratori ponti Priviero
  • Daniele Tenca

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria blues Daniele Tenca fabio treves Haggy Vezzano
  •  

     

    corte dei miracoli

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Associazione Arci Ponti di memoria Corte dei miracoli folk
  • 7grani

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    neve Olocausto Settegrani shoah
  • NEWS
    • CITTA’ DEI NARRATORI 2022
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • RADIO ON
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • RADIO ON
  • PONTI PRODUZIONI DAL BASSO
  • ARCI NAZIONALE
  • NEWS
  • ISCRIZIONI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • LIVE
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

Associazione Verba Manent aderisce a Ponti di memoria

  • Luglio 13, 2021
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

ASSOCIAZIONE VERBA MANENT APS

L’Associazione Verba Manent nasce nel 2006 per volontà di Marina De Juli,
attrice, formatrice, regista e drammaturga (che la lavorato per molti anni con
Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Albertazzi, Gianrico Tedeschi, Marina Massironi e
altri) e di un gruppo di amiche e artiste, con lo scopo di promuovere eventi
culturali, musicali-teatrali, di seminare anche in realtà difficili o non avvezze, le
basi di un avvicinamento al mondo del teatro e di produrre spettacoli con
tematiche socio-culturali contemporanee e storiche, con particolare attenzione
al femminile.
Tra i progetti realizzati: l’apertura di un piccolo teatro nel Comune di Cuasso al
Monte (VA), dove da oltre 40 anni non esisteva più un luogo dedito alla cultura e
la programmazione di una rassegna professionale per sei anni; la Rassegna
“PortoArte” per la rivalutazione di un luogo storico, la Raccolta Etnografica
Appiani-Lopez di Porto Ceresio; la conduzione di laboratori di avvicinamento alla
lettura e al teatro per adulti,ragazzi e bambini, in collaborazione con Associazioni,
Comuni e scuole, con la partecipazione anche di allievi con difficoltà
comportamentali o handicap (in particolare, attività continuativa di 13 anni con
l’Istituto Omnicomprensivo di Bobbio – PC); la produzione di spettacoli di prosa e
musicali dedicati a personaggi della società contemporanea che hanno narrato la
quotidianità e la storia come Fo, Jannacci, Gaber, Franca Rame, De Andrè;
spettacoli didattici sulla Costituzione Italiana, sulla II guerra mondiale e in genere
con tematiche di educazione civica; spettacoli in cui culture e lingue diverse si
incontrano, in collaborazione anche con realtà estere (Università Sorbonne di
Parigi) o italiane come il Coro Panarie e il Maestro Valter Sivilotti di Udine con i
quali si è realizzato per il Mittelfest uno spettacolo di rinvenzione e fusione di
lingue e dialetti dalla Lombardia al Friuli.
Un’attenzione particolare all’infanzia e adolescenza con opere che trattano temi
come l’amicizia, la diversità, il rapporto con gli animali, la guerra, la fame, la
scienza, l’ecologia, anche in collaborazione con realtà quali il CPP di Piacenza
(Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) diretto dal
pedagogista Daniele Novara. Progetti per i più piccoli sono stati creati
gratuitamente anche durante il lockdown per aiutare i bambini a superare il senso
di solitudine, avvicinandoli in una socializzazione seppur virtuale, nel tentativo di
far comprendere meglio e vivere con maggiore serenità quello che stava succedendo. Uno di questi, “Il tg di Fortunello” è stato utilizzato da molte scuole
e biblioteche attraverso i loro social.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • « Prec
  • Successivo »
Lascia un commento   ↓

commenti

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trackback e Pingback

Nessun link in entrata ancora trovato.


I soci

  • Adele Marini
  • Alfonso De Pietro
  • Andrea Guolo
  • Andrea Sigona
  • Archivio Audiovisivo
  • Associazione Il Picchio
  • Associazione Verba Manent
  • Beppe Giampà
  • Bruno Maran
  • Carmelo Pecora
  • Chantal Castiglione
  • Circolo Curiel Lussemburgo
  • Cisco
  • Claudio Piccolroaz
  • Daniele Biacchessi
  • Daniele Tenca
  • Elena Invernizzi
  • Elvio Napolitano
  • Ezio Guaitamacchi
  • Fabio Riganello
  • Fabio Zanotti
  • FEV
  • Filippo Andreani
  • Fulvio Bella
  • Gabriele Vacis
  • Gaetano Liguori
  • Gianni Fresco
  • Gino Marchitelli
  • Giordano Sangiorgi e Mei
  • Giuliano Mori
  • Giulio Cavalli
  • Giulio Peranzoni
  • Janos Hasur
  • Laura Tussi
  • Letizia Bernazza
  • Luca Maciacchini
  • Manuel Ferreira e Alma Rosè
  • Marco Oldani "Reb"
  • Mario De Leonardis
  • Massimo Priviero
  • Materiali Sonori
  • Maurizio Landieri
  • Michele Fusiello
  • Paola Roccoli
  • Paolo Borrometi
  • Paolo Monesi
  • Pier Vittorio Buffa
  • PierFrancesco Fumagalli
  • Renato Franchi
  • Riccardo Fancini
  • Roberto Cavosi
  • Roberto Cernigoj
  • Rocco Taliano Grasso
  • Rosa La Guardia
  • Rosario Pantaleo
  • Settegrani
  • Silvio Bardini
  • Stefano Dalzini
  • Stefano Paolocci
  • Teatro dell'Ortica Genova
  • Tete de Bois
  • The Gang
  • Tiziana Di Masi
  • Tiziana Pesce
  • Ulderico Pesce
  • Vittorio Agnoletto

di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: