Logo
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Milano e la memoria 2014

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Arci Milano Associazione Ponti di memoria Comune di Milano memoria Milano
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Biacchessi Il lavoro rende liberi passaggi santi e delinquenti Sigona
  • Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • NEWS
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Iscriviti a Ponti di memoria

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SOSTIENI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • ARCI NAZIONALE
  • ARCI MILANO
  • PEACELINK
  • RETE DEGLI ARCHIVI
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

Ponti di memoria a Bologna a sostegno di Libera

  • Febbraio 17, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

I Cento Palchi ­ maratona di teatro, musica e legalità

Organizzato dal coordinamento di Libera Bologna, Teatraoeducativo.it e Prendiparte con il patrocinio di Antoniano onlus e Arci Bologna.

 

Un evento di due giorni che fa parte della rassegna “Cento passi verso la XX giornata nazionale della memoria e dell’impegno” promossa da Libera nazionale e da Libera Emilia Romagna (www.memoriaeimpegno.it).

Dalle ore 16 alle 24, sia di Sabato 28/2 che di Domenica 1/3, sul palco dello Spazio Verde, la tendostruttura in Montagnola, si alterneranno realtà artistiche Bolognesi, tra cui spicca la presenza di Ivano Marescotti, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della giornata nazionale del 21 Marzo di Libera. Una rassegna per tutte le età che, in entrambe i giorni, parte il pomeriggio con spettacoli rivolti a ragazzi e ragazze, prosegue con un Forum aperitivo e si conclude con pièce teatrali, concerti e spettacoli musicali.

Sabato 28 febbraio

ore 16.30 Teatroeducativo.it Anteprima Maldimafie​: una prova aperta della lezione spettacolo di educazione alla legalità e alla cultura antimafia scritta per ragazzi dai 10 ai 18 anni. Al termine forum di discussione e confronto sul tema “educare alla legalità” a cui siete invitati per dire la vostra

ore 18.30 Aperiforum Prendiparte​: Tra musica e cibo, momento informale di presentazione delle attività della associazione: doposcuola e progetti di educazione alla cittadinanza in una rete nazionale chiamata WeCare.

ore 21 Ivano Marescotti I monologhi di Marescotti: il famoso attore romagnolo si esibirà in uno dei suoi monologhi.

Ore 22 Talèa Rosa Canta e Cunta​: estratto del “concerto sottotitolato” che Taléa dedica a Rosa Balistreri. Il duo interpreterà anche brani di autori siciliani contemporanei rigenerandoli, per Talèa, appunto, in altri territori musicali.

Domenica 1 marzo

ore 16.30 Teatroeducativo.it Anteprima Maldimafie​: una prova aperta della lezione spettacolo di educazione alla legalità e alla cultura antimafia scritta per ragazzi dai 10 ai 18 anni. Al termine forum di discussione e confronto sul tema “educare alla legalità a cui siete invitati per dire la vostra

ore 18.30 Ponti di memoria Daniele Biacchessi: Estratto teatrale da “Il paese della vergogna”, Daniele Biacchessi e Tiziana Di Masi: Presentazione del libro “I narratori della memoria” Tiziana Di Masi: Estratto dallo spettacolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso­ mafie e mondo del falso”.

ore 21 Letture teatrali

con Licia Navarrini, Tommaso Marchini e il vento dell’est: lettere di coraggio e memoria che raccontano storie di mafia e di antimafia, accompagnamento musicale del Il vento dell’est. a seguire: Il vento dell’est​in concerto: un viaggio nelle melodie calde e nei ritmi trascinanti della musica dell’Europa dell’Est. Progetto musicale di base bolognese nato dalla passione per la libertà e la profondità emotiva delle espressioni musicali tradizionali.

 

Informazioni:

www.liberabologna.it

www.memoriaeimpegno.it

www.montagnolabologna.it

www.arcibologna.it

www.teatroeducativo.it

bologna@libera.it

organizzazione.bologna@libera.it

facebook Libera­bologna

Tel. 329.9855537

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • « Prec
  • Successivo »
Lascia un commento   ↓

commenti

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trackback e Pingback

Nessun link in entrata ancora trovato.


Tema: Soundcheck di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: