Logo
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • IPHONE 2073

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Biacchessi Bolzano don gallo Laura Tussi Nova Milanese Olocausto Per non dimenticare Resistenza shoa
  • parto-delle-nuvole-pesanti-che-aria-tira-backstage-980x500

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Claudio Lolli Parto delle nuvole pesanti
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • logopontidimemorianuovo

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Alfonso De Pietro Alma rosè Associazione Arci Ponti di memoria associazione familiari fausto e iaio associazione familiari vittime di ustica Cisco Daniele Biacchessi ezio guaitamacchi Gabriele Vacis gaetano liguori gang Giulio Cavalli Ilaria Ramoni libera milano Manuel Ferreira Massimo Priviero michele fusiello Renato Sarti Roberto Durkovic Tiziana Di Masi Ulderico Pesce Vittorio Agnoletto
  • osnago_agnoletto

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Carlo Giuliani Genova 2001 L'eclisse della democrazia Lila Vittorio Agnoletto
  • Milano e la memoria 2014

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • Stampa
    • E-mail
    • Altro
    • Pinterest
    • Tumblr
    • LinkedIn
    • Reddit

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Arci Milano Associazione Ponti di memoria Comune di Milano memoria Milano
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
  • tetedebois

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Andrea Satta Tete de bois
  • NEWS
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2013
    • FESTA PONTI DI MEMORIA 2018
    • I NARRATORI DELLA MEMORIA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI – LA LIBERAZIONE VA IN COLLINA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2016
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI 2017
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI A SINALUNGA
    • LA CITTA’ DEI NARRATORI- LA LEGALITA’ A TEATRO
    • LE PAROLE DELLA MEMORIA
    • MILANO E LA MEMORIA 2014
    • DALL’INCHIESTA AL TEATRO
    • IL FUTURO DELLA MEMORIA
    • SOGNO ITALIANO
  • PRIVACY
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • MAIL

Sostieni Radio On

Arci Ponti di Memoria

  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SOSTIENI
  • ISCRIVITI CON PAYPAL
  • LIVE
  • CITTA’ DEI NARRATORI
  • IMMAGINI
  • MEDIA
  • ARCHIVIO
  • ARCI NAZIONALE
  • ARCI MILANO
  • PEACELINK
  • RETE DEGLI ARCHIVI
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Ponti su Facebook

Ponti su Facebook

Ponti su Twitter

I miei Cinguettii

Categoria: Associazione Arci Ponti di memoria

L’ Associazione Arci Ponti di Memoria é costituita da attori, narratori, musicisti, cantautori, artisti.
Presidente Daniele Biacchessi
Vicepresidenti Massimo Priviero e Gaetano Liguori
Segretario e tesoriere Michele Fusiello
Consigliere: Ezio Guaitamacchi – Tiziana Di Masi
Ufficio stampa: Andrea Guolo

0 10 settembre “La città dei narratori” ad Abbiategrasso Palazzo Stampa

  • Agosto 19, 2016
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

Citta dei narratori Abbiategrasso

 

LA CITTA’ DEI NARRATORI
Associazione Ponti di memoria – Fondazione per leggere
Abbiategrasso – nello splendido scenario di Palazzo Stampa, nel crocevia dei navigli

PROGRAMMA

10 settembre
Dalle 16,00
Adele Marini (“Io non ci sto, le ombre del commissario Marino” Feltrinelli – “A Milano si muore così” – Frilli )
Dalle 16,30
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Tiziana Pesce, Vittorio Agnoletto (“Giovanni Pesce, per non dimenticare” – Mimesis)
Dalle 17,00
David Bidussa (“Lettera sul fanatismo” – Chiarelettere)
Dalle 17,30
Gian Paolo Serino (“Quando cadono le stelle” – Baldini &Castoldi)
Dalle 18,00
Daniele Biacchessi presenta “Storie di rock italiano” (Jaca Book), con Massimo Priviero, Gaetano Liguori, Daniele Bianchini dei Jumbo, Furio Chirico e Gigi Venegoni degli Arti&Mestieri.
Dalle 20,00
Apericena
Dalle 21,00
Gaetano Liguori piano live (“Un pianoforte per i giusti” – Bull Record)
Dalle 21,45
Paolo Bonfanti live blues
Dalle 22,30
Gang

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 15 e 16 aprile Quarto Festival “La città dei narratori” a Vizzolo Predabissi

  • Febbraio 3, 2016
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

logopontidimemorianuovo

15 – 16 APRILE 2016

Vizzolo Predabissi
Auditorium comunale
Via Giuseppe Verdi 9

Associazione Arci Ponti di memoria
Associazione Il Picchio
Presentano

LA CITTA’ DEI NARRATORI
Quarto festival di musica, teatro, narrazioni, letterature, memoria

IL PROGRAMMA
15 aprile ore 21
Proiezione dei “Carnefici” di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni.
Concerto dei Gang “Sangue e cenere”
————————————————————————————-
16 aprile dalle 11,30
Assemblea nazionale dei soci di Ponti di memoria e Il Picchio.
————————————————————————————-
16 aprile dalle 14
Concerti, reading, presentazioni di libri, testimonianze.
LA SCALETTA

Luca Maciacchini (Giorgio Ambrosoli).
Beppe Giampà (Della fatal quiete).
Gino Marchitelli (Il barbiere zoppo),
Paolo Borrometi (Storia di un giornalista antimafia)
Tiziana Di Masi
Adele Marini (Tra inchiesta e noir)
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici (Giovanni Pesce per non dimenticare)
Nunzia Volpe (La bambina che parlava alla luna)
Paola Roccoli in reading
Fulvio Bella (L’arcobaleno non è servito per l’assalto del cielo)
Giuliano Mori , Opm, Riccardo Fancini in reading
Daniele Biacchessi & Michele Fusiello spettacolo (Messaggi di pace)
Riconoscimento a Giordano Sangiorgi per i 20 anni di Cà di Malanca.
————————————————————————————-
16 aprile dalle 21
Concerti di Andrea Sigona e Massimo Priviero.
————————————————————————————
Per informazioni e per chi volesse partecipare
biacchessi@gmail.com
gino.marchitelli@libero.it

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 12 dicembre Milano Auditorium Valvassori Peroni “I carnefici” con Biacchessi-Peranzoni e il live di Massimo Priviero in memoria di piazza Fontana

  • Novembre 19, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

Carnefici 1

Priviero

 

 

 

 

 

 

Comune di Milano Consiglio di zona 3
Associazione Arci Ponti di memoria
Con il contributo di Coop
Presentano

LE PAROLE DELLA MEMORIA
MILANO, AUDITORIUM VALVASSORI PERONI

Ingresso a sottoscrizione per l’Associazione Arci Ponti di memoria- minimo 5 euro

SERATA CONCLUSIVA DELLA RASSEGNA
IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA

12 dicembre ore 21.

– Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni ne “I carnefici” sulle stragi nazifasciste del ’44 come Montesole- Marzabotto e Sant’Anna di Stazzema.

– Massimo Priviero live con un omaggio ai grandi padri della ballata americana: Dylan, Springsteen, Van Morrison.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 Associazione Arci Ponti di memoria è garanzia di salvaguardia della memoria e dell’impegno civile

  • Novembre 10, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

logopontidimemorianuovo

L’Associazione Arci Ponti di memoria è una garanzia di salvaguardia della memoria e dell’impegno civile.
Allarga la rete, iscriviti e sostieni la nostra associazione per continuare a realizzare festival, rassegne, premi come “Ponti di memoria per l’impegno civile”, “Culture contro le mafie”, “Le parole della memoria”, “La città dei narratori”.

La tessera 2016 costa 30 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi il cui elenco trovate su www.arci.it

Inviare il bonifico di 30 euro a
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CARIPARMA MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191

Il bonifico all’associazione Arci “Ponti di Memoria” si può effettuare attraverso sportello bancario, conto corrente on line, bancoposta online, paypal verso conto corrente su http://www.paypal.com, paypal verso paypal su http://www.paypal.com (account Daniele Biacchessi info@danielebiacchessi.it).

Dopo l’iscrizione confermate a info@danielebiacchessi.it con vostro nome, cognome, dati anagrafici e recapiti.
Senza i vostri dati e la vostra mail ci è difficile inviarvi le comunicazioni e le tessere dell’associazione.

Tutti i contributi dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione Arci Ponti di memoria serviranno per realizzare progetti,  festival, rassegne, laboratori didattici e workshop sulla cultura della memoria, a difesa dei valori scritti nella Costituzione italiana.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 14 NOVEMBRE MILANO AUDITORIUM VALVASSORI PERONI GIOVANNI E NORI PROIEZIONE DEL DVD E CONCERTO ANDREA SIGONA

  • Novembre 5, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

GiovanniNoriDvd

14 novembre ore 21
Milano, Auditorium di via Valvassori Peroni
Rassegna “Le parole della memoria”

Proiezione pubblica del dvd “Giovanni e Nori, una storia di amore e Resistenza” di Saverio Femia e Stefano Bisulli con Daniele Biacchessi, Gang, Gaetano Liguori e Giulio Peranzoni, realizzato attraverso una straordinaria campagna di crowdfunding che ha coinvolto centinaia di persone.

Come raccontare oggi la resistenza?
Testimonianze di Tiziana Pesce, Gino Marchitelli, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici.

Concerto e reading “Memorie ritrovate” di Andrea Sigona, cantautore genovese impegnato da sempre sui temi della Resistenza, della memoria e dell’impegno civile.

Ingresso libero
Sottoscrizione minimo 5 euro a sostegno dell’Associazione Arci Ponti di memoria

Organizzazione: Associazione Arci Ponti di memoria, con il contributo di Comune di Milano Consiglio di zona 3 e Coop Lombardia.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 8 novembre Milano Out Off Culture contro le mafie

  • Ottobre 28, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

_Testata-facebook-4-festival-beni-confiscati

 

Domenica 8 novembre – Milano //  Cultura contro le Mafie al Festival dei Beni Confiscati alle Mafie presentato da MEI e ARCI Ponti di Memoria con Piotta e Il Muro Del Canto e Giancarlo Caselli.

MEI E ASSOCIAZIONE ARCI PONTI DI MEMORIA

CON IL SOSTEGNO DI COMUNE DI MILANO, ASSESSORATI CULTURA E POLITICHE SOCIALI

PRESENTANO

CULTURE CONTRO LE MAFIE

8 NOVEMBRE ORE 21

MILANO, TEATRO OUT OFF

Ingresso libero e aperto a tutti.

Apertura porte ore 20.

Domenica 8 novembre alle ore 21 al Teatro Out Off di Milano si terra’ la nuova edizione di Cultura contro le Mafie a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e di Arci Ponti di Memoria. SI tratta di una manifestazione giunta al suo secondo anno di vita che vuole segnalare color che nei campi della cultura, della musica e del giornalismo si sono disntini per il loro impegno contro le mafie. L’anno scorso la prima edizione si svolse al  Teatro Masini di Faenza con tantissimi ospiti, mentre la nuova edizione di quest’anno si svolge all’interno della nuova edizione del Festival dei Beni Confiscati alle Mafie di Milano che si terra’ dal 6 all’8 novembre.

Ci saranno le Testimonianze di Adele Marini, Gaetano Liguori, Luca Maciacchini, Tiziana De Masi, Andrea Guolo, Giulio Cavalli, si tratta di alcuni dei premiati del 2014 al Mei di Faenza per la prima edizione di Cultura contro le Mafie.

Mentre i Premi 2015 saranno assegnati da Mei e Ponti di Memoria a David Gentili, presidente della commissione antimafia del Comune di Milano, Paolo Borrometi, giornalista di Là Spia, sotto scorta, minacciato dalle cosche ragusane, Ilaria Ramoni , avvocato, ha difeso le parti civili nei processi di mafia e scritto libri sui beni confiscati, Barbara Sorrentini, direttrice artistica del Festival dei beni confiscati alle mafie, giornalista di Radio Popolare. Sara’ con noi e sarà premiato per il suo impegno civile Giancarlo Caselli, ex procuratore della Repubblica di Palermo e Procuratore generale a Torino.

Poi si terra’ il grande Concerto di Piotta e  Il Muro del Canto in  “7 Vizi Capitale” che con i loro progetti musicali hanno affrontato e difeso la legalita’ e la lotta alle mafie con particolare riferimento a Roma.

Dal 6 all’8 novembre invece a Milano si terra’ la quarta edizione del Festival dei Beni Confiscati organizzato dal Comune di Milano, l’evento finale di domenica 8 novembre al Teatro Out Off di Milano sara’ la nuova edizione di Cultura contro le Mafie presentato da Daniele Biacchessi e Giordano Sangiorgi.

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 31 ottobre Milano Le parole della memoria Cisco in trio acustico

  • Ottobre 22, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

cisco1

Comune di Milano Consiglio di zona 3
Associazione Arci Ponti di memoria
Con il contributo di Coop
Presentano

LE PAROLE DELLA MEMORIA
MILANO, AUDITORIUM VALVASSORI PERONI

31 ottobre ore 21. “Matrimoni e Funerali” , Cisco in trio acustico presentato da Daniele Biacchessi.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 17 ottobre a Milano Auditorium di via Valvassori Peroni al via “Le parole della memoria”

  • Ottobre 12, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

Manifesto Le parole della memoria

Comune di Milano Consiglio di zona 3
Associazione Arci Ponti di memoria
Con il contributo di Coop

Presentano

LE PAROLE DELLA MEMORIA
MILANO, AUDITORIUM VALVASSORI PERONI

17 ottobre ore 21. “Sangue e cenere” con Marino e Sandro Severini dei Gang intervistati da Daniele Biacchessi e Enzo Gentile .

31 ottobre ore 21. Cisco trio acustico presentato da Daniele Biacchessi.

14 novembre ore 21. Proiezione del dvd “Giovanni e Nori una storia di amore e Resistenza”. A seguire conferenza sull’epica della Resistenza con Daniele Biacchessi, Tiziana Pesce, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Gino Marchitelli e la musica di Andrea Sigona.

12 dicembre ore 21. Daniele Biacchessi, Gaetano Liguori e Giulio Peranzoni ne “I carnefici” sulle stragi nazifasciste del ’44. A seguire Massimo Priviero live.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 Sostenete l’Associazione Arci Ponti di memoria

  • Ottobre 2, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

logopontidimemorianuovo

 

SOSTENETE E ISCRIVETEVI ALL’ASSOCIAZIONE ARCI PONTI DI MEMORIA

E’ aperta la campagna di tesseramento 2016 di Ponti di memoria.

Il costo della tessera resta invariata, 30 euro annui per vecchi e nuovi soci e ha diritto a sconti e riduzioni in cinema, teatri, negozi.
E il sistema di pagamento privilegiato resta il bonifico
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CARIPARMA MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191

Il bonifico si può effettuare attraverso sportello bancario, conto corrente on line, bancoposta online, paypal verso conto corrente su http://www.paypal.com, paypal verso paypal su http://www.paypal.com (account Daniele Biacchessi info@danielebiacchessi.it).

Dopo l’iscrizione confermate a info@danielebiacchessi.it con vostro nome, cognome, dati anagrafici e recapiti.
Senza i vostri dati e la vostra mail ci è difficile inviarvi le comunicazioni e le tessere dell’associazione.

Per fare cosa?

Il vostro finanziamento diventa come sempre determinante per realizzare festival, rassegne, iniziative sulla memoria.

Solo quest’anno, l’associazione Arci Ponti di memoria ha messo in campo il premio nazionale “Ponti di memoria per l’impegno civile” con il Mei e il Comune di Milano intorno alle celebrazioni del 70esimo anniversario della Liberazione, ha organizzato a Sinalunga il festival “Città dei narratori” con una significativa presenza di pubblico e con una forte presenza artistica e letteraria: tra gli altri Lirio Abbate, Hervè Falciani, Whisky Trail, Tiziana De Masi, Parto delle nuvole pesanti, Massimo Priviero, Ezio Guaitamacchi, Giangilberto Monti, Giuliano Mori.

Dal 17 ottobre al 12 dicembre tornerà la terza rassegna all’auditorium di via Valvassori Peroni di Milano. Il titolo è “Le parole della memoria” con Gang, Cisco, Daniele Biacchessi, Gaetano Liguori, Giulio Peranzoni, Massimo Priviero, Tiziana Pesce, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Andrea Sigona, Gino Marchitelli, Enzo Gentile.

In futuro stiamo pensando di adottare un luogo della memoria di forte senso evocativo, organizzeremo con il Mei “Culture contro le mafie” a Milano e torneremo a Sinalunga con la “Città dei narratori” .

Vi aspettiamo

Daniele Biacchessi

Presidente  dell’associazione Arci Ponti di memoria

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

0 Dal 17 ottobre Le parole della memoria Milano auditorium di via Valvassori Peroni

  • Settembre 13, 2015
  • di Associazione Arci Ponti di memoria
  • · Associazione Arci Ponti di memoria

Manifesto Le parole della memoria

Comune di Milano Consiglio di zona 3
Associazione Arci Ponti di memoria
Con il contributo di Coop

Presentano

LE PAROLE DELLA MEMORIA
MILANO, AUDITORIUM VALVASSORI PERONI

17 ottobre ore 21. “Sangue e cenere” con Marino e Sandro Severini dei Gang intervistati da Daniele Biacchessi e Enzo Gentile .

31 ottobre ore 21. Cisco trio acustico presentato da Daniele Biacchessi.

14 novembre ore 21. Proiezione del dvd “Giovanni e Nori una storia di amore e Resistenza”. A seguire conferenza sull’epica della Resistenza con Daniele Biacchessi, Tiziana Pesce, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Gino Marchitelli e la musica di Andrea Sigona.

12 dicembre ore 21. Daniele Biacchessi, Gaetano Liguori e Giulio Peranzoni ne “I carnefici” sulle stragi nazifasciste del ’44. A seguire Massimo Priviero live.

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pagina 2 di 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tema: Soundcheck di Cedaro. Powered by WordPress.com.

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: